Discussione: Nati avanotti morti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2015, 14:36   #6
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Premesso che non ho ben capito se il problema risalga al parto di Agosto oppure di qualche giorno fa, la risposta più probabile l'ha già fornita Stefano, infatti, quando le si lascia ingravidare per diverso tempo in spazi ristretti e stressanti, le femmine spesso abortiscono, rilasciando piccoli non ancora perfettamente sviluppati, morti, oppure deformi..
Spesso l'intero parto è compromesso specialmente se l'aborto è precoce, altrimenti si può essere più fortunati riuscendo a "salvare" anche qualche avannotto..
Quel puntino rosso che vedi sul petto (che noterai pulsare) è semplicemente il cuore, che quando sono appena nati si nota maggiormente, così come in alcuni casi ancora il sacco vitellino giallo connesso al ventre (che comunque riassorbono in pochissimi giorni)..
Per il discorso dei "gemelli siamesi" credo che sia dovuto piuttosto a fattori genetici più che altro..
I piccoli non tenerli per molto tempo in sala parto perchè in casi di scarso riciclo d'acqua e quindi di igiene, possono facilmente ammalarsi, infatti si verificano le condizioni ideali per lo scatenarsi di malattie molto rognose come la tanto temuta "coda a spillo" negli avannotti (causata dal Gyrodactylus), oppure crescita rachitica o nanismo (addirittura moltissimi anni fa mi è capitato di osservare anche deformazioni spinali allucinanti nei piccoli comparse solo in seguito all'allevamento in sala parto, con la colonna vertebrale che si inarcava all'insù facendoli assumere una postura orribile ad S)..
Non si scherza, dunque, quando si sconsigliano questi aggeggi in vasca..
Detto ciò, come dice giustamente anche Puntina, aggiungendo moltissime piante a stelo come Ceratophyllum e Najas in vasca, molti piccoli (se l'acquario non è sovraffollato) si salveranno sicuramente e risulteranno anche meno cagionevoli di salute perchè soltanto i più forti e sani cresceranno a tutto vantaggio della robustezza futura del tuo ceppo ..
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13676 seconds with 12 queries