Discussione: Triton e Zeovit
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2015, 15:35   #2
Valentino74
Guppy
 
L'avatar di Valentino74
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Valentino74 Invia un messaggio tramite Skype a Valentino74

Annunci Mercatino: 0
Per quello che so io, il metodo Triton (che sto applicando anch'io alla mia vasca da circa un mese) è un metodo che serve per l'integrazione totale di macro e microelementi inorganici.
Pertanto qualsiasi metodo (tranne DSB) di gestione dell' "organico" della vasca può essere utilizzato senza nessuna contrindicazione. Questo è quello che mi è stato confermato personalmente dal rappresentante Reef Line.
L'unica accortezza è quella di gestire bene l'integrazione, visto che il sistema Triton, fornisce anche fonti di carbonio, però non ho ben capito lo scopo preciso di questa integrazione.
Forse è utile per compensare gli scompensi del rapporto di Redfield! Quindi cercherei altre indicazioni da chi lo usa da un po più di tempo, soprattutto con tecniche di riproduzione batterica!

Ultima modifica di Valentino74; 27-02-2015 alle ore 15:38. Motivo: correzione grammatica
Valentino74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12680 seconds with 14 queries