Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2015, 00:31   #5
Caccivia
Batterio
 
L'avatar di Caccivia
 
Registrato: Feb 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
innanzitutto grazie per i suggerimenti :)
Sono una neofita assoluta. So bene che il mio acquarietto è proprio piccolo, proprio per questo ho puntato sulle caridine.
Per risparmiare spazio e garantire alle povere bestiole di non essere aspirate nel vuoto cosmico dal filtro che ho ho deciso di optare per questo angolare dennerle, che è compatibile con una vasca chiusa e pensato apposta per l'allevamento di questi gamberetti:




La portata è adeguata alle dimensioni della mia vaschetta e così risparmierei un po' di spazio e terrei al sicuro anche le larve di gamberuccio.

Per quanto riguarda la frettolosità, non preoccupatevi! Conto di far passare almeno un mese di maturazione prima di inserire la fauna :) Non ho ancora comprato e fatto test sull'acqua perché mi sembrava davvero prematuro.
Alla fine effettivamente sarebbe più saggio inserire solo delle caridine Red Cherry. Ho molta paura di fare errori e so che sono le più adatte ai principianti... come unica compagnia pensavo di dare loro una lumaca Helena, che dite?
Conosco i pericoli dell'ibridazione e avevo pensato all'accoppiata Davidi Red Cherry/Babaulti proprio per evitarla, ma sono troppo timorosa per mescolarle.

Per quanto riguarda i muschi, che esigenze hanno in termini di "installazione"?Come si procede per gestire le Cladophora e, eventualmente, creare un bel fondo verde? Vedo molti caridinai con un bel "pratino" di fondo, come si crea? I "pratini" in questione sono compatibili con un substrato inerte come quello che ho già? Coprendo buona parte della sabbia che ho già con dei muschi ancorati al fondo potrei risolvere il problema del fondo troppo chiaro, che dite?

Un'idea sarebbe provare con un fondo a base di muschio di Java: è realizzabile?
Mi piacerebbe inserire anche della riccardia e della pellia, e una piccola anubias nana.
Che dite, troppe piante, troppa roba?
Sabato conto di andare a dare un'occhiata a un negozio per comprare il filtro e la flora, in questi giorni deciderò meglio per la flora.
Caccivia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09472 seconds with 13 queries