|
[QUOTE=crestedlucifer;1062596293]#giuansy ti ho risposto, non so se hai letto bene, ma ho gli no3 rasentano lo 0, e non riesco ad avere uno straccio di patina sui vetri, ora se sai giustificarmi questo azzeramento dell'inorganico all'infuori della chiusura del ciclo dell'azoto bene, senno vuol dire che il dsb sta lavorando.
che gli no3 sia a 0 sono per te (e non ti so dire il perchè)....ma no2 e po4 come stai messo??
cmq ti accorgi che il DSB si è messo in moto chidendo il ciclo dell'azoto a vista cioè quando si formano delle bolle (le vedi fra il vetro e lo strato di sabbia) .....a parte questo, non credo che il bentos (ofiure, copedi ecc.) abbiano colonizzato i primi cm del letto di sabbia, almeno da quello che vedo in foto.....perchè se fosse stato gia colonizzato la sabbia sarebbe bianca ....può essere che mi sbagli he???
domanda: perchè solo 2,5kg ...anche se hai il DSB il rapporto KG/lt per un DSB è sui 6kg
forse e dico forse sono propio i 2,5 kg che (per adesso riescono a tenere gli no3 a 0)
poi si continua...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|