Quoto. Infatto mi fa sorridere chi scrive "alzerei la durezza di un punto e mezzo".
PS: per KH e GH (come per tutti i test a viraggio di colore che misurano concentrazioni) c'è un piccolo trucco (di cui parla anche l'articolo linkato): se per un test (ad esempio) una goccia in 5 ml di acqua equivale ad 1 grado di durezza, la stessa goccia in 10 ml equivale a MEZZO grado, e in 20 ml di acqua equivale ad 1/4 di grado (ed è la precisione massima che più o meno ci tiri fuori, perché poi diventa difficile vedere il viraggio.
Se devi apprezzare differenze piccole, puoi fare così (per esempio per verificare il buon "funzionamento" di sali fai-da-te).
Altro "trucco" è di mescolare bene ad ogni goccia (per evitare concentrazioni diverse in punti differenti della provetta: 1 goccia e mescoli, altra goccia e mescoli, ecc. fino al viraggio di colore.
Però considera sempre un +- 20 % (+- 10 % se sei ottimista) e non hai sorprese.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|