Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2015, 10:21   #19
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
ma dai non mi sono offeso mica
il fatto è che , di fatti, più sabbia metti, anche 3 cm, più la sabbia si comporta come il primo strato di DSB.
il fatto stesso che ti si consumi vuol dire che si sta "sciogliendo" in acquario e che quindi stia stabilizzando la triade.
In un nanoreef dove per definizione non ci va il reattore, o si va di balling (ed è una certa spesa) oppure si va di integrazioni. E, non so voi, ma io le faccio settimanalmente.
La sabbia, un certo strato, mi fa stare più tranquillo in un sistema che, per quanto è piccolo, stabile non è per definizione.
------------------------------------------------------------------------
se la sabbia riesce a stabilizzarsi, e cioè a formare i glicocalici che la tengono ferma, si popola comunque, anche se è di 2 o 3 cm.
Ovviamente se inseriamo stelle, lumache predatrici di benthos e gamberi predatori di policheti come gli Stenopus spp. diventa tutto più difficile
------------------------------------------------------------------------
anche perchè le popolazioni residenti nei primi strati di un dsb sono popolazioni di animali e batteri strettamente aerobi, e quindi non migrano mai o quasi mai in profondità (se non comunque per un breve periodo). Ciò significa che a loro o gli dai 3 cm o 13, sempre nei primi cm restano
__________________
Associazione Goccia Blu Campania

Ultima modifica di JeFFo; 25-02-2015 alle ore 10:24. Motivo: Unione post automatica
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22549 seconds with 13 queries