|
Ciao a tutti,
sono di nuovo qui. Dopo aver fatto maturare l'acquario da settembre ho inserito il pesciolino rosso.
L'acquario è andato bene fino a novembre poi a causa di diversi/troppi impegni non ho potuto dedicargli molta attenzione e, nonostante cercassi di fare i cambi acqua (1/3) regolari ogni 2/3 settimane, la situazione è degenerata. Le 3 piantine hanno iniziato ad avere le foglie ricoperte da del nero e con l'ultimo cambio ho notato che sul coperchio si stava formando della muffa bianca, così ho deciso di eliminare totalmente le piante. Inoltre dopo qualche giorno da ogni cambio, sul fondo si creava uno strato verdastro e sui vetri macchie inizialmente marroncine che poi diventavano verdi (alghe?), molto difficile da togliere anche con il grattino.
Questo fine settimana traslocherò e finalmente avrò tutto il tempo da dedicare alla cura dell'acquario. Vorrei quindi approfittare di questo per cercare di salvare il salvabile e di sistemare/migliorare il resto.
Dato che devo togliere tutta l'acqua dell'acquario, volevo approfittarne per cambiare il fondale sostituendolo con uno nuovo, sempre quarzo 2-3mm, inserire delle nuove piante e cambiare la spugna filtrante. Secondo voi ci sono controindicazioni a riguardo?
Vorrei inserire un tipo di pianta compatibile con i pesci rossi ma che al tempo stesso non necessiti del fondo fertilizzante che non ho intenzione di fare per evitare di ridurre ulteriormente lo spazio nella vasca.
Grazie a tutti.
Daniele.
|