Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2015, 00:09   #2
scheccia
Guppy
 
L'avatar di scheccia
 
Registrato: Nov 2014
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dalla decomposizione organica di escrementi, urina, resti di mangime, piante morte si forma dapprima l'ammonio (NH4) non velenoso e l'ammoniaca (NH3) velenosa. Con un valore pH sotto 7 si forma principalmente ammonio però più è alto il valore pH dell’acqua più si forma ammoniaca. Questo complesso ammonio-ammoniaca viene col tempo ossidato da batteri specifici in nitriti (NO2) velenosi. I nitriti vengono elaborati da un terzo gruppo di batteri in nitrati (NO3). I nitrati non sono velenosi però in concentrazioni molto alte nuocciono all'equilibrio biologico e sono letali per invertebrati.

Il kh + alto del GH mi sembra strano...
Test a striscette?
Piante? Rocce?

Quindi ti basta NO2.

Posted With Tapatalk
__________________
Un'APP per gestire l'acquario Aquarium Manager. Do' una mano... Come posso...
scheccia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11288 seconds with 13 queries