Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2015, 22:50   #151
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No3 ho il test sera, vecchiotto...probabilmente da cambiare. Appena ho tempo ordino il JBL di cuiho letto ottimi pareri. Po4 anche...e Fè uguale sempre Sera. Il Fe l'ho aperto qualche mese fa ma ha anche lui i suoi due anni e mezzo...quindi non so. L'ultima volta era parso affidabile...
Non posso alzarmi troppo col Fe perchè voglio prendere delle davidii...e non vorrei intossicarle
Comunque per avere no3 a 10 mg/l dovrei metterne 6 ml, di clisma ne dovrei mettere 0,4, così ne avrei 1 mg/l.

Originariamente inviata da spanetto
Aggiungi il nitrogen e fai una misura di nitrati per posizionarti su un valore che ti va bene, es 10ppm,
di k dovresti giá averne in vasca, in caso puoi inserire un prodotto specifico tipo fluorish potassium per avere 2 ppm, poi dosi i po4 o clismalax per avere il giusto rapporto con i nitrati, io mi tengo comunque basso.
[...]
Fatto questo rimisuri dopo una settimana e vedi cosa resta, se non resta niente aumenti un pochino e vai avanti cosí a ragion veduta.
Considerando che con 6 ml di nitrogen, una settimana dopo non ne vedevo neanche l'ombra, non vorrei, aumentando la dose, intossicare i pesci...dato che 10 mg/l non son pochissimi...per di più se li ritroverebbero di punto in bianco...
Il potassium ce l'ho e ne doso normalmente 0,5 ml al giorno.

Considerando che tra qualche giorno dovrò interrompere la fertilizzazione, dato che inserirò i carboni attivi per filtrare i residui di Esha 2000, non mi conviene fare ora questa prova: la rifarò poi dopo la cura...sperando che nel frattempo le alghe non prendano il sopravvento...


Originariamente inviata da spanetto
Una curiositá sul filtro....
Funziona benissimo ed ho abbassato anche la portata perché é anche troppo, con il cambio filtro il ph é sceso di 2 punti a paritá di co2 immessa, segno di minor dispersione, ma ogni tanto mi sputa un po di gas dalla mandata a colpetti, lo fa anche il tuo? che tiri aria da qualche raccordo o é co2 che si scorpora nella filtrazione?
Ho letto di un problema simile ma non avevano trovato soluzione. Il mio non lo fa...
Co2 potrebbe essere: è molto volatile...ma non ci metto la mano sul fuoco. Può essere che hai montato male qualche raccordo...o hai pizzicato la guarnizione della testata...


Stefano 99
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11991 seconds with 14 queries