Purtroppo non ho altre vasche :( e sono tutte sotto ai 30 lt eccetto quello da 200. In questi giorni ho cercato qualche soluzione ma l'unica a costo zero sarebbe metterli in un contenitore/secchio di plastica molto grande che tengo all'aperto dove raccolgo cibo vivo occasionalmente (originariamente tenevo solo le dafnie ma lascio che crescano anche alcune larve di zanzara a volte). Comunque la soluzione del contenitore la vedo poco fattibile perche sarebbe all'aperto e non potrei mettere il riscardatore o il filtro.
Non ho mai notato se ci fossero uova o meno poiche non ho messo il mop. Tuttavia ora mi hai confermato quello che sospettavo ovvero che a differena dei danio non corteggiano le femmine mettendosi in parata. Tutti i giorni osservo sfide fra i maschi, al mattino o alla sera, che si concludono con un maschio a pinne arancio (l'unico mentre gli altri le hanno bianche) che prevale sugli altri e inizia ad adottare lo stesso comportamento che hai descritto tu con un paio di femmine vicino a un folto cespuglio di fissidens.
So che 30 lt sono pochi infatti in passato lo usavo per la deposizione dei danio che inserivo quando vedevo le femmine cariche di uova. Speravo di poter adottare la stessa strategia anche con gli pseudomugil.
A questo punto non so voi cosa consigliate. Non conosco i tempi di schiusa delle uova quindi non posso sapere se ci sono state o meno deposizioni nonostante tutti i giorni ci siano corteggiamenti.
|