|
Originariamente inviata da spanetto
|
E' veramente bello quel muschio!
|
Vero!

Ma mi si sta riempiendo di schifezze ( per ora le alghe lo hanno ignorato...incrociamo le dita)... e non cresce...
|
Originariamente inviata da spanetto
|
Per le alghe, hai misurato i valori? Io ho iniziato da qualche mese a reintegrare quello che le piante mangiano, senza seguire protocolli precisi
|
Integro giornalmente 0,7-0,8 ml di nitrogen e 0,3-0,4 ml di clismalax...ma stanno a 0...boh. Ora li rimisuro così ti dico più precisamente. Ero tentato di prendere
questo prodotto della <dennerle, che dovrebbe essere bilanciato...cosi ridurrei il rischio "caos", che con me è sempre presente

...metterei le goccette tutto-in-uno e via. Non so se è buono però...
|
Originariamente inviata da spanetto
|
Ogni settimana misuro fe, no3, po4 e reintegro in base al valore che ho in vasca+2ppm di k, tanto di calcio ce né na barca e non vado in sovradosaggio.
Il fe é nel dennerle scaper's green con i micro.
Così facendo non ho alghe e le piante vanno bene.
Tutto deve essete proporzionato alla luce, perchè se ne hai troppa o troppo poca lo squilibrio se lo pappano le alghe.
La rotala e la limnophila hanno il difetto he se la luce alla base non é forte si spogliano e sono attaccabili dalle alghe. Comunque le filamentose sono segno di acqua buona.
|
Io Fè lo dovrei mettere in giusta quantità con il tropica...no3 e po4 invece...faccio casini


Di luce non ne ho una barca: un 24 watt...
Stranamente la rotala non perde foglie e cresce una favola! (pure fuori dall'acqua: ora sta mettendo dei rametti laterali) La limnophila invece è un disastro
Ora mi è pure fiorita la pistia




(o almeno:credo sia un fiore)
Stefano 99