Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2015, 00:20   #67
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh non sono sicuramente delle macchine da cacca xD
I vari molly sono definibili come pesci di acqua salmastra, infatti in natura sono stati ritrovati anche nei mangrovie mi pare, ma allo stesso tempo sono giustamente definibili pesci di acqua dolce. Molte popolazioni infatti sono stateritrovate in acqua dolce. Per quelli commerciali ci sono anche in questo caso due metodi di aallevamento (come anche per i guppy) ovvero con e senza sale. Spesso gli allevamenti usano il sale proprio per le caratteristiche che abbiamo detto entrambi. Per quanto riguarda l'allevamento casalingo quindi diciamo che si è abbastanza liberi,se si vuole tenere uuna vasca con soli poecilidi, allora qualche cucchiaino di sale è una buona aggiunta, non è un vero e proprio salmastro, ma aiuta comunque, se invece si decide di avere dei corydoras o altri pesci che non reggono bene il sale, allora si può optare per l'acquario "totalmente dolce" e si ottengono comunque ottimi risultati.
Sono pesci che lasciano molte libertà sul tipo e sulla qualità dell'acqua, infatti non è un caso che siano così diffusi.
Comunque hai ragione, stiamo andando un po' ot.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12799 seconds with 13 queries