ti ho fatto questa domanda perchè il fondo allofano nell'ambito delle caridine viene utilizzato per il suo potere di abbassare le durezze e il pH rendendo tali valori stabili.
Cosa che va benissimo per caridine come le cantonensis (taiwan bee, crystal).
In questo scenario per preservare questa "funzione" del fondo si fanno cambi con acqua di osmosi + sali in modo da avere acqua a gh=4 (che è il valore a cui il fondo stabilizzerebbe il gh stesso).
Se invece tu vuoi allevare altre caridine (es. red cherry) che hanno bisogno di valori di gh e pH più elevati il potere del fondo allofano ti gioca contro.
Ecco perchè per le red cherry si utilizzano fondi inerti.
A questo punto devi decidere che tipo di caridine inserire, se opti per le neocaridine ti consiglio di saturare il fondo. Se invece opti per le taiwan o altre caridine che richiedono bassi valori di Gh e pH allora devi cercare di fartelo durare il più possibile (cosa che succede facendo i cambi con valori di gh bassi.
In ogni caso mi pare che la tua scelta sia stata più che altro casuale... per cui cerca di informarti bene sul tipo di fondo che hai (ho esperienza di allofano, ma non di akadama) e poi decidi come muoverti.
|