Passaggio a Rio 240
Ragazzi, ci sto pensando da un po ed effettivamente l'idea da prendendo piede, ho trovato un Rio 240, la mia idea era fare un biotipo amazzonico, posseggo già 5 scalari Rio Nanay giovani ma nel mio stanno stretti e vederli in un ambiente che non è il suo mi è venuta voglia di rivoluzionare e fare le cose esclusivamente per le loro esigenze.
Volevo un paio di delucidazioni in merito al biotipo che vorrei creare:
Neon da mettere?
Serve fondo fertile e quanti kg?
Quanti kg di ghiaia e se c'è qualche ghiaia che suggerite in particolare
Filtro interno Rio 240 è valido o esterno?
Preparo acqua con impianto Osmosi e uso di Co2 per abbassare Ph, essenziale integrare torba?
Avendo già una vasca (Rio125) in funzione, riesco a "riciclare" qualcosa?
Prezzo usato di un Rio 240 di 7 mesi in condizioni perfetto comprensivo di mobiletto?
Intanto grazie,
Federico
|