Per me l'oxydator non serve proprio a nulla.
L'oxidator ti versa perossido di idrogeno in vasca. Non ossigena. E comunque non è aumentando l'ossigeno che cambia il ph, poichè quest'ultimo dipende dalla CO2, non dall'O2.
La maggior parte degli elementi fanno pensare a vasca magra. Non ci sta che tu non abbia patina batterica, che classicamente viene quando i nutrienti sono bassi, indipendentemente da cosa integri.
Per me dosi molte cose, troppe, parlando di minerali.
Io proverei a ridurre le ore di luce, come hai fatto. 9 di luce piena dovrebbe andare bene. 8 sinceramente lo preferisco. Poi metti alba e tramonto come vuoi.
Occhio se vedi i coralli schiarire sopra, significa troppa luce.
A me il cambio d'acqua non piace, se non necessario per via di qualcosa che necessita di essere tolto e non è possibile farlo in altri modi. Il cambio è appunto una cambiamento repentino delle variazioni chimico-fisiche, che è l'opposto della stabilità che tutti tanto decantiamo.
Nutrienti: io proverei ad alimentare con qualcosa di solido. Oltre a dare eventualmente più cibo secco ai pesci, proverei con qualcosa tipo golden pearls, roba che vada dai 5micron fino a 200 e che rimanga bene sospesa in acqua.
A me il reefbooster non piace. Ma è una mia opinione personale.
Cianobatteri. Io mi metterei a dare batteri in modo frequente e regolare. Il fatto che tu abbia i ciano, indica uno squilibrio batterico. Significa che hai luoghi dove invece di esserci batteri buoni, hai i ciano. Dosare batteri per me aiuta a mantenere vivi e vitali i batteri giusti in ogni luogo della vasca.
Per me i batteri vanno dosati sempre, vita natural durante della vasca.
Luca
|