Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2015, 18:28   #8
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocara4 Visualizza il messaggio
Al nostro amico servirebbe un pompa di mandata piccola per il rifugium .cmq il movimento in refugium ci deve essere lo stesso....Nn esagerato ma lo stesso
certo, ma non si deve confondere con lo scambio, io nel mio avevo inserito una piccola pompa di movimento
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da kickangel93 Visualizza il messaggio
pensavo fosse il modo migliore per collegare vasca sump e refugium,ho letto sempre in giro che il modo migliore sia di scaricare dal refugium in vasca per caduta a questo punto dovrei pensare o a utilizzare 2 risalite quindi sump-vasca-sump+sump-refugium-vasca-sump oppure sdoppiare la risalita e far andare solo parte dell'acqua nel refugium
se ormai la posizione è quella, vedi, se la pompa di rasalita è abbastanza potente (con una buona prevalenza) potresti fare una piccola deviazione (più alta possibile magari mettendo uno T strozzato dove piega per entrare in vasca) e alimentarci il refugium che scaricherà per troppo pieno in vasca

se non ce la fai, dovrai per forza di cose mettere una pompetta in vasca che alimenta il refugium con l'unica accortezza che lo farai scaricare dall'altro lato della vasca.

Ultima modifica di anthias71; 12-02-2015 alle ore 18:33. Motivo: Unione post automatica
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08755 seconds with 13 queries