Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2015, 19:43   #183
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bella la vaschetta del betta. Li trovi veri in quel modo, ma sarebbero calcarei. Per i barbus non puoi fare un allestimento in stile tanganika, puoi mettere qualche roccia e delle limitari a poche piante, ma qualcuna la devi mettere sullo sfondo cercando di formare dei cespugli abbastanza folti.
I barbus non vanno d'accordo con nessuno, sono pesci che amano infastidire gli altri, quindi per fare degli abbinamenti devi mettere dei pesci veloci e forti fisicamente e caratterialmente. Se vuoi anche le rasbora, potresti fare 15 rasbora e 6-8 barbus titteya, che sono più tranquilli e non infastidiscono gli altri pesci (a meno che non siano pesci con code e pinne invitanti).
Le colorazioni dei tetrazona mi pare siano verde, tigrato e albino (o rosa). Come molluschi puoi mettere delle lumachine di piccole dimensioni, come crostacei forse, e sottolineo forse, dei cambarellus, sono gli unici che non mangerebbero i barbus e le piante o che non verrebbero mangiati dai barbus, ma non mi convince molto come accoppiata. Altri non me ne vengono in mente, i vari procambarus e cherax, devasterebbero l'acquario, mentre le classiche caridine e neocaridine durerebbero poco.
L'atya è un gambero complicato da quello che so, richiede attenzioni speciali, perchè si nutre solo di microorganismi filtrando l'acqua, quindi ci vuole un certo livello di corrente e una vasca molto matura.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09547 seconds with 13 queries