Discussione: pseudomugil paskai
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2015, 23:34   #4
_Gio_
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: Conegliano(TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 31
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GRAZIE RAGAZZI!! siete stati rapidissimi come al solito!!
Avevo gia visto quella vecchia discussione infatti da li avevo preso spunto per cercare informazioni sia come specie sepatare che come singola.
Per darvi più informazioni li allevo in monospecifico nel 30 lt con alcune red cherry. Prima tenevo alcuni danio per avere più deposizioni ma ormai nel 200 lt trovo continuamente piccoli e sono soddisfatto con queste riproduzioni spontanee.
Il 30 lt ha numerosi punti in cui ho fatto crescere del fissidens che i danio gradivano molto per la deposizione, pensi che possa essere un valido sostituto del mop?
Come pH li tengo sul 7 e a 24-25°, devo aumentare la temperatura? per caso hai mai riscontrato una certa stagionalità nelle riproduzioni? ad esempio i danio ho ormai assodato che prediligono la primavera e le prime fasi dell'autunno a prescindere dalla temperatura in vasca che tenevo costante quando cercavo di avere più riproduzioni possibili.
------------------------------------------------------------------------
Per caso hai notato dei segnali particolari che possano evidenziare una imminente deposizione? Ad esempio ventre gonfio della femmina o corteggiamenti/colori particolari nei maschi come per i danio?

Ultima modifica di _Gio_; 10-02-2015 alle ore 23:37. Motivo: Unione post automatica
_Gio_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13746 seconds with 13 queries