Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2015, 19:21   #10
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I pesci che hai sono un frutto misto, ognuno ha esigemze chimiche diverse...
In genere se serve abbassare il ph si abbassando le durezze mischiando acqua di rete e acqua osmotica in modo che gli acidificanti (torba o co2) abbiano effetto (vedi "effetto tampone del kH sul pH").
Tipo:
Uno ha di rete pH 8 gH 15 e kH 10
Fa (rapporto da tenere sia allo riempimento della vasca sia ai vari cambi) 50% osmosi (gH 0 kH 0) e 50% rete (gH 15 e kH 10) e ottiene acqua con gH 7,5 e kH 5 (il pH non segue questa regola ma ora vediamo).
A questo punto il kH è basso a tal punto che la torba (o la co2 immessa con l'impianto) abbiamo effetto sul pH che, da 8, cala fino a 6,8 (dico una cifra a caso, dipende da quanta torba o co2 si usa)
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10416 seconds with 14 queries