Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2015, 14:43   #9
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da AMarchesini92 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
si,puoi utilizzare una pompa dosatrice con del semplice Excel (o per il fai da te una sacca da flebo con una soluzione di acqua e excel ).Bada bene che erogare della CO2 gassosa o dei prodotti liquidi a base di carbonio organico (zuccheri,gluteraldeide) non è la stessa cosa sebbene le finalità per le piante siano identiche. Invece che spruzzare la CO2 ogni giorno puoi ricorrere ad un impianto a bombola (usa e getta o ricaricabile).
Scusate l'ignoranza ragazzi ma che cos'è questo Excel di cui tutti parlate?
Questo prodotto intendo il liquido chè ce dentro e uguale a quello chè cè nel ROBOFORMULA

CARBONIO LIQUIDO CO2

Ultima modifica di pietro.russia; 10-02-2015 alle ore 15:39.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09589 seconds with 12 queries