Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2015, 22:09   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai una confusione pazzesca in testa, e queste tue ricerche ti confondono solo di più...
Come ti abbiamo già detto, ciclidi nani non vuol dire nulle, sono decine e decine di specie diverse. Ci sono gli apistogramma, dei quali puoi tenere un solo maschio con più femmine, i ramirezi, che vanno tenuti in gruppo e poi si isola la coppia quando si forma (se l'acquario è abbastanza grosso si può tenere tutto il gruppetto), i conchigliofili del tanganika, che vanno tenuti in harem.
Quelli che vedi su YouTube, da come li descrivi, credo siano giovani mbuna, ovvero ciclidi del lago Malawi che vivono nella zona rocciosa, da adulti ci vogliono acquari di almeno 180 litri per tenerne più di un trio di diverse specie, in un acquario di 100-120 litri non puoi tenerli se non da giovani.
Ripeto, non ha senso che cerchi in giro robe varie, specialmente su YouTube dove si vede di tutto e di più.
Tra l'altro gli allestimenti cambiano da ciclidi nano a ciclide nano, per dei tanganika basta sabbia, qualche roccia e dei gusci di lumaca, per dei sudamericani servono legni, tane e una discreta quantità di piante.
Quindi smetti di generalizzare, prendi i pesci una specie alla volta e informati sulle esigenze, se continui a vedere i ciclidi come se fossero tutti uguali, non capirai nulla, è una famiglia enorme di pesci.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,36713 seconds with 13 queries