Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2015, 12:38   #6
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Questa sezione del forum é dedicata a coloro che vogliono cominciare con il marino e si cerca sempre (almeno io )di dare.risposte articolate volte a far sì che la persona che abbiamo davanti abbia ben chiaro i problemi o i pregi di ciò che sta facendo.
Quindi alla risposta se può modificare la sua vasca da dolce per un marino,la semplice risposta si puoi farlo non va bene .
Il rio misura 81x36x50 che tolta la cornice e la spazio tra filo acqua e vetro diventano 81x36x35 circa ,dentro dovranno starci circa 25 chili di rocce per fare un berlinese che funzioni ,se ne trova di molto voluminose 20 chili ,ma il volume occupato è sempre lo stesso .
Per cui 25 chili in quello spazio vuol dire rocciata verticale come un muro ,compatta e senza terrazzamenti, con conseguente impossibilità di appoggiare i coralli e far circolare adeguatamente l'acqua al suo interno ,con probabili formazioni di zone di ristagno, causa di patine, accumuli di sedimento e ciano batteri.
Una vasca stretta comporta anche uno scarso scambio gassoso ancora più accentuato dalla mancanza di una Sump.
Illuminazione:
Ogni plafo adeguata a questo litraggio se non tenuta praticamente appoggiata ai vetri con 36 cm sparerà fuori.
Se vuole risparmiare deve mettere una plafo t5, 6x24 spara fuori 4x24 non basta per gestire bene la vasca .
La tecnica in una vasca senza Sump è più limitata e lo Skimmer più rumoroso,per quanto oggi ci siano degli ottimi Skimmer a zainetto non sono paragonabili a quelli da Sump.
Quindi in ogni caso servono:
Skimmer
Plafo
Rocce
E tutta l'accessoristica esterna alla vasca
Osmosi
Rifrattometro
Test
Ecc ecc
Poniamo debba spendere 600 euro trovando dell'usato.
Quindi avrà speso 600 euro per una vasca che non darà mai ciò che dovrebbe.
Se riesce a vendere la sua completa a ipotesi 150 euro si trova una 60 x50 x50 e viene fuori una bella vasca funzionale spendendo gli stessi soldi.
Se poi vuole fare le cose fatte meglio e la trova forata per Sump ancora meglio.
Tutto questo rimanendo sul litraggio della sua se poi si vuole allargare ne parliamo
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11992 seconds with 13 queries