Ciao, quella dei discus allevati con gli altri pesci è una balla.
Comunque quei valori per loro vanno bene.
Sono però totalmente inadatti a neon e petitelle, e molto al limite per i platy.
I discus non sono pesci da allevare in un fritto misto e non possono convivere con i neon (che richiedono acque più fredde) e con i poecilidi (acque più fredde e dure).
Io prenderei il rio 300, allestimento con sabbia fine 0-1mm, bianca o beige o ambra chiaro, niente fondo fertile.
Piante di poche pretese, quindi direi echinodorus ozelot, vallisneria e qualche anubias sui legni se vuoi.
Tanto spazio libero.
Fauna: 5-6 discus (se prendi il 300), 25-30 cardinali se li vuoi (più grossi, resistenti e adatti alle alte temperature, rispetto ai neon), una quindicina di corydoras.
Quindi prima regala o vendi i pesci che hai ora.
Il rio non ha timer incorporato, ma basta comprarne uno al brico a 5€.
Il rio 240 lo vedo strettino, saresti proprio al limite per i discus.
Comunque hai un kh molto basso, ti basterebbe pochissima torba per avere un ph leggermente più basso, che malenon fa di certo ai discus, e rti permette di tenere meglio i cardinali, che con ph leggermente acido, vivono meglio.
------------------------------------------------------------------------
Mi sono appena accorto che hai già gli axelrodi, credevo di aver letto neon.
Ultima modifica di stefano.c; 08-02-2015 alle ore 15:26.
Motivo: Unione post automatica
|