Discussione: Filtro intasato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2015, 14:19   #20
ardnassela
Protozoo
 
Registrato: Feb 2015
Città: Inverigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, il tuo filtro dovrebbe essere questo
si parla chiaramente di spugne. Il mio funziona uguale, ma ho il doppio degli scomparti perché l'acquario è più grande. Io non sostituirei le spugne con la lana, le spugne hanno una grana inizialmente più grossa e poi più fine per fare prima una filtrazione del materiale più grosso e poi una del materiale piccolo. Inoltre, con il tempo, si riempiono anche esse di batteri, aumentando il filtraggio biologico che è quello più importante in un acquario.
Che fondo hai messo??? hai cavetto riscaldante per far crescere bene le radici delle piante? visto che sei in fase di allestimento, potresti pensarci. Non avere paura di inserire piante, ma inizia da quelle facili e a crescita veloce. Appena puoi dotati di impianto co2 che, oltre a far bene a lle piante, ti aiuta a stabilizzare i valori di durezza dell'acqua. Ci sono impianti elettronici che funzionano con un processo tipo elettrolisi, cambi la cartuccia e sei a posto, inoltre puoi regolare il flusso di co2 in maniera molto semplice. Compra anche un dispositivo a colori per il rilevamento dell'ammoniaca, costa una stupidata ed è molto utile.
Il mio filtro è questo:
mi sa che il pescaggio dell'acqua è uguale al tuo, ma non mi ha mai dato problemi.
Controlla che tutti i tubi interni siano connessi correttamente, magari si è smontato qualcosa e quindi la pompa non funziona correttamente
ardnassela non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09021 seconds with 13 queries