Discussione: risultati triton
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2015, 08:49   #8
umbe62
Guppy
 
L'avatar di umbe62
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 63
Messaggi: 264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Il rame è una bella rogna e se si rileva in acqua il suo valore è ancor più alto visto che si deposita sulle rocce ed è presente anche quando non viene più rilevato ,poi ogni tanto con il movimento si sposta e fa danni,io c'ho rimesso un paio di vasche ,finché non ho buttato tutte le rocce e sono ripartito da 0 ,a me arrivava tramite l'acqua di rete insieme ad arsenico , cadmio e piombo,che l'impianto ro non riusciva ad eliminare. Unico consiglio doppio bicchiere di resine post osmosi e sostituire appena il tds.si sposta dallo 0
Analisi fatte in laboratorio analisi .
come non quotarti ....stessa procedura fatta nella mia vasca .... Il rame negli anni si deposita sulle e dentro le rocce e quando ritorna in circolo sono @@@@@ amari perche le acropore ti vanno tutte a pu@.. . Io dopo essere impazzito ....ho buttato via tutte le rocce e ripartito da zero con rocce nuove ..... la vasca va come un treno ..... Da dove arrivi il Rame ??? sono tanti i prodotti che lo contengono anche in minime dosi e alla fine con il passare degli anni giorno dopo giorno si accumula, senza dimenticare ll acqua prodotta da una osmosi magari non del tutto perfetta , non pensate di riuscire a tooglierlo con prodotti e pozioni magiche che alla fine non fanno altro che male alla vasca.
umbe62 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11097 seconds with 13 queries