Discussione: Ri-allestimento 65L
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2015, 07:30   #1
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 35
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ri-allestimento 65L

Salve riprendo il post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477042 che doveva essere un caridinaio ma per un problema al silicone per colpa dell'acquario che ha oltre 10/12 anni ho dovuto smantellare l'acquario e mandarlo a cambiare un vetro rigato e il silicone mal tenente.
L'acquario é un vecchio ''Marina'' 65l con illuminazione a led da 24 w fatta da me con 20 led da 6500k e 4 da 3500k misti tra Epistar e Cree Xp-G2

E vorrei usare per bene tutta la luce che ho e voglio mettere anche la Co2 a bombola.
Come piante adesso dal vecchio allestimento mi é rimasto della hemianthus callitrichoides, fissidens fontanus e della riccardia chamedryfolia. Mi piacerebbe anche l'eleocharis parvula ma vediamo...
Nel vecchio allestimento con questa luce Co2 a lievito e fertilizzante a dose giornaliera ho visto che la calli cresceva abbastanza bene come la fissidens, ma ho avuto problemi con l'alga cladophora che mi é letteralmente esplosa con la luce forte e la co2 e quindi non posso riutilizzare i vecchi legni.

L'acquario ospiterà caridine yellow fire , otocinclus e 5 cory pygmaeus.
Non sò come allestire la vasca cioé se di nuovo con legni o rocce e che tipo di fondo oppure con allofana o sabbia fina.
Vi metto delle foto su come era l'acquario prima con la ghiaia nera opaca da 3/4 mm




Vorrei rifare una parte in salita come nel vecchio allestimento ma non per forza é solo per dare un pò di movimento, io volendo per adesso ho il substrato Deponit mix della Dennerle e la vecchia ghiaia media nera se decidessi di rifare lo stesso fondo ma sono aperto a tutto.
Poi ho anche questa pietra di circa 12/14 cm di altezza volendo...

Come dicevo sono aperto a tutti i tipi di idee perché io attualmente non ho idea del layout da impostare.
ps. i pseudomugil li ho tenuti per poco nell'acquario adesso sono su un 80 litri.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11276 seconds with 15 queries