Discussione: Filtro intasato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2015, 18:45   #6
Mauro70
Plancton
 
Registrato: Feb 2015
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Ma hai seguito le istruzioni?
Lo sistemerei cosi sul fondo i cannolicchi, dove nessuno gli rompe le scatole, sopra spugne e sopra alle spugne la lana.
L'acqua deve attraversare i materiali in questo ordine: lana , spugne e in fine cannolicchi.
Mi hai consigliato L 'ordine dei materiali ma poi sotto mi hai segnato il contrario, sono confuso,partendo dall 'entrata dell 'acqua in basso mi consigli cannolicchi spugne e poi lana giusto?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Dario.Blu Visualizza il messaggio
Secondo me hai inserito troppa lana negli scompartimenti.
Poi elimina il carbone attivo. Viene solitamente utilizzato dopo cure con antibiotici o prodotti chimici inseriti in vasca.
Scusa ho scritto lana perché penso che lo sia, si tratta di filtri della lupei precisamente bio flop 6.0 ti riporto quello che c'è sulla scatola.
Secondo te è il prodotto giusto?
------------------------------------------------------------------------
Come si chiama la lana?

Ultima modifica di Mauro70; 06-02-2015 alle ore 18:50. Motivo: Unione post automatica
Mauro70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08960 seconds with 13 queries