Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2015, 13:40   #5
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Sì sono nudibranco, se sono così accessibili comincia con l'aspirarli, poi fai un bagno in osmosi veloce alla montipora scuotendola, però difficilmente ci saranno solo quelli.
Si un labride potrebbe essere un buon competitore,unico neo.....zompano.
Ciao Roby, già ieri ho tolto la digitata e fatto bagno in osmosi togliendo tutte le parti attaccate, difatti della piccola talea che avevo nè è rimasto ben poco....
Per il labride avevo pensato al crisus...l'avevo già inserito ma è saltato dopo pochi giorni inseguito da un porphyreus ba...rdo. Però adesso che ho chiuso la vasca per il periodo invernale potrei inserirlo di nuovo...anche se salta non esce fuori! pensi col tempo il porphyreus potrebbe lasciarlo in pace? ( avevo lo stesso problema quando ho inserito due decora...adesso non se le fila quasi più)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Ah,taglierei e butterei la parte infestata ,ma prima aspira più che puoi evitando il distacco durante il movimento del corallo
Già fatto ...il bello è che non mi ero accorto di questi esseri che già hanno divorato la foliosa ( quella presa a Piacenza ...era tua?)
Beh due-tre giorni l'hanno divorata, ho fatto anche un bagno d'osmosi ma con l'effetto di accelerarne la dipartita
__________________

Ultima modifica di arcobaleno; 06-02-2015 alle ore 13:44. Motivo: Unione post automatica
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11996 seconds with 13 queries