Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2015, 13:02   #12
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che il problema dei discus non è che il filtro non riesca a trasformare velocemente l'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati, ma l'accumulo di quest'ultimi, visto che in genere la piante sono poche e pure arrancano per le proibitive condizioni di vita.
Qui torna utile il volume del acqua, in questo la sump aiuta perché sicuramente ti fa guadagnare litri, in oltre è molto più flessibile di un classico filtro esterno, ci puoi mettere quello che vuoi compresa la torba e gli fai manutenzione senza dover smontare niente.

Funziona cosi:
hai la tua vasca piena fino alla scarico e la sump a livello giusto, quando accendi la pompa il livello della sump si abbassa di qualche centimetro e quello in vasca sale.

Il livello al interno del tracimatone è uguale a quello della vasca per la legge dei vasi comunicanti, e quando il livello al suo interno supera quello del foro l'acqua cade.

In caso di mancanza di corrente la pompa si ferma e tutta l'acqua dei tubi torna in sump compressa tuta l'acqua che si trova sopra il livello dello scarico.

Il sistema non ti svuota l'acquario perché se lo scarico a perette non è completamente sommerso dall'acqua aspira aria, e l'effetto sifone non avviene.
E come avere la gomma per togliere l'acqua dalla vasca con un buco, non riesci a togliere l'acqua perché aspira aria.

Gli unici motivi che puoi andare sotto acqua p che si tappi lo scarico della vasca allora la pompa ti farebbe tracimarle l'acquario, oppure hai messo troppa acqua in sump e quando la pompasi ferma l'acqua che ti torna giù dalla vasca te la fa tracimare.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13872 seconds with 14 queries