Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2015, 12:32   #110
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
6 litri per cm di pesce
Concetto ormai superato, a dare retta a questa teoria in un 30 litri ci puoi mettere una trota da 30 cm.

Quote:
specie piuttosto statica...ho letto su internet da allevatori che i plakat vivono anche in pozzanghere
Si è statica, specie quelle con pinne enormi, ogni maschio resta nel suo territorio, ma almeno 30 cm glieli possiamo concedere?
Poi i litri che circolano nella vasca servono per la stabilità dei valori.
Per quanto riguarda le pozzanghere mai visto un betta in una pozzanghera, e i metodi tailandesi spesso sono discutibili.

Quote:
cancellate tutti i thread dei nanoreef coi cubi da 50 litri col pagliaccetto dentro...
Altra specie altro mondo.

Quote:
Su altri thread vedo consigli di guppy, platy, rasbore..misti mare da 5 esemplari per specie in acquari da 100 litri e il mio diventa una bettiera?
Qui nessuno ti obbliga, ma asiatico e centro americoano non è il massimo.

Quote:
Secondo me e parlo in modo del tutto costruttivo si dovrebbe prendere in considerazione lo spazio che uno ha a disposizione..ovvio che se potessi prenderei un 300 litri (probabilmente mi consigliereste pesci rossi..probabilmente 6..qualcosa ho imparato qui)
Mbuna, nigrofasciatum, scalari, heros, mesonauta, e che ne sono tanti, ma tutti con caratteracci.

Quote:
vogliono attenzioni quotidiane che causa lavoro non è detto che possa permettermi.
Ad ogni modo ripeto butto giu uno schizzo e poi ci ragioniamo..verrà fuori un bel acquario (anzi vaschetta)
Quello che dici te esiste già dagli anni 70, si chiama low tech, ma sono acquari molto ragionati, costruiti secondo certi criteri per non complicarsi la vita.
Uno dei tanti criteri è pochi pesci e tante piante.
In queste vasche il 90% del lavoro è l'osservazione, capire cosa ha bisogno la vasca.
Capire se ha bisogno giù luce, se bisogna aumentare il volume dei cambi, se la fertilizzazione è ottimale o ci sono carenze.
Se poi uno non ha soldi credimi di metodi di farsi un acquario cene sono fin che vuoi, l'ultimo acquario per le piante che mi sono fatto go pagato 4 euro per la vasca, il filtro ad aria me lo sono costituito come la plafoniera con un faretto led.
Anche il fondo fertile me lo sono fatto.
Ma per fare tutto questo mi ci sono voluti due anni di pratica e la lettura di alcuni testi specifici.
Qui non di facciamo l'acquario di spieghiamo come funziona, altimetri ti avremmo detto mettici guppy e platty e morta li, e saremmo sicuri che in un modo o l'altro avresti avuto un acquario senza grossi problemi, ma siamo ancora qui a spigarti le cose.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09832 seconds with 13 queries