Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2015, 10:51   #108
Skyeyes79
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Anche il tuo cane sopravvive (ma non vive) se gli dai un box 2x2 metri...
Innanzitutto i pangio sono pesci da gruppo quindi almeno un 7/8 di base (l'ideale sarebbe partire da 10/12 esemplari) quindi 2 in un 30L li vedo proprio male...
Io sto allestendo un Rio 180 per 1m+2f (la terza femmina è in forse) di trichopodus leeri, anabantidi come il betta (cioè che posseggono il "labirinto", un organo posto dietro la testa. In pratica questi pesci "prendono una boccata d'aria" e grazie a questo organo posso assumere ossigeno dall'aria atmosferica superficiale (oltre che normalmente dalle branchie)
Sinceramente, dato il caratterino dei betta, non so se azzarderei un trio in meno di un ottantina di litri (poi dipende anche dalla specie di betta e, più che dai litri, dall'area di base perché dell'altezza se ne fanno poco loro).
Se ti vengono proposti dei suggerimenti da gente che ne sa più di te (e mi riferisco a stefano e agro, i due sto leggendo ora, non so se sono intervenuti altri, di certo non mi riferisco a me) io accetterei senza criticare perché se vuoi venire qua e pretendere che ti venga detto quello che vuoi tu allora non hai compreso la mentalità del forum
Per precisare, una cosa: "aquascape" è riferito al ricreare composizioni armoniche in acquario, quindi il concetto di aquascape è coniugabile con le esigenze dei pesci. Solo che spesso si prende come modello assoluto di aquascape Takasci Amano (o come si scrive), guru di ADA, ma si tratta di un ramo dell'aquascaping, con plantacquari spinti in cui spesso vengono meno le esigenze dei pesci per porre in primo piano quelle delle piante.
Se vuoi orientarti su questo genere a me va anche bene, nulla contro questo tipo di vasche (esteticamente molto bella), ma IMHO (e si tratta di una cosa soggettiva) non cambierei mai una vasca di Amano con certi fossetti acqua nera e rami che ho visto qual nel forum...
Sono due tipologie opposte di acquari, certo c'è il compromesso, qua sta a te scegliere in che direzione orientarti, purché rispetti le esigenze dei pesci (e qui si aprirebbe un dibattito infinito anche solo sul betta singolo in 30L).
Ora mi leggo bene tutto il topic e domani intervengo in maniera più dettagliata sul progetto perché sono sicuro che con un po di volontà viene fuori una bella vaschetta (aquascape o meno che sia)
Un betta in 30 litri non corrisponde a un cane in 2x2 ma semmai sta come me in un appartamento da 70 mq con una media di 6 litri per cm di pesce che al netto al massimo diventano 4 litri per cm.Non per fare il calcolo dei cm ma più per un giusto paragone. Il dibattito del betta nel 30 litri te lo risparmio in quanto dopo aver interpellato questo forum mi sono prontamente e in modo esauriente documentato su un altro famoso forum DEDICATO di chi li alleva e li riproduce da 30 anni quindi senza nulla togliere, ma mi hanno aiutato per la composizione della vasca, le piante ecc.. ti garantisco che sta molto bene.... In più c'è un sito molto interessante dove puoi documentarti sulle normali abitudini del betta...specie piuttosto statica...ho letto su internet da allevatori che i plakat vivono anche in pozzanghere e secondo diversi studi fatti da chi li alleva su più vasche in Tailandia hanno visto che non tendono a cercare spazi più ampi anche se li hanno a disposizione, e se inizia a scarseggiare d'acqua , preferiscono restare dove sono.
I pangio stanno bene grazie...sono consapevole che appena riesco li do al negoziante e son gia d'accordo.
Per gli aquascape di Amano sono d'accordo che sono quadretti, ritengo le persone che li fanno più delle persone amanti delle piante e anzi molte volte i pesci vengono in secondo piano come se volessero dirti "ehi è un acquario..scommetto ci eri cascato" se fosse per me a Takasci gli darei da fare presepi..senza considerare che da tutto il giro dell'aquascape contest ci guadagna solo l'ada e chi produce fertilizzanti da 70€ a boccetta da 30ml e basta...c'era da aspettarselo visto che parliamo di una cultura dalla quale provengono i giardini zen. Per noi occidentali... è un po di sabbia, un bonsai e un rastrellino...poi dietro c'è dell'altro sicuramente ma insomma una cultura diversa.

Non adoro l'acquascape..sono belli da guardare ma voglio dei pesci non un giardino sotto acqua..per questo pensavo che l'ultimo video che ho postato non fosse considerato aquascape..alla fine è un allestimento un po più curato nel lato estetico nel senso che non volevo un acquario "pieno" di roba senno ci metto una tigre di plastica dentro e faccio una giungla.(parlo piano senno all'ada cominciano a vendere le tigri di plastica) c,è perfino un video di uno con le mucche dentro.
Non tengo i pesci per la riproduzione in quanto io per primo non penso di essere in grado di capire le loro esigenze..la stessa convivenza dei betta non è cosi semplice...anche se potrei usare il 30 litri come sala di quarantena o in caso di nuovi nati potrebbe tornarmi utile..ci avevo pensato(piuttosto di fare un caridinaio lo uso come contenitore per i bluray).

Quello che voglio fare io mi sembra un compromesso infatti ma se mi dite che va bene per 3 betta, cancellate tutti i thread dei nanoreef coi cubi da 50 litri col pagliaccetto dentro...ho letto anche quella sezione e sembra essserci molto più elasticità...fino a qualche anno fa l'acquariofilia consapevole non avrebbe mai permesso ne preso in considerazione una tale eresia ma probabilmente anche se i coralli non fanno parte della flora ma della fauna fanno meno peccato perché sono fermi allora vada coi cubini reef.

Questo per dire che accetto i consigli ma non mi piace che venga puntato il dito su i gusti delle persone, come non condivido il pensiero "il negoziante pensa solo a vendere, non fidarti del negoziante ecc "...io penso che ci siano anche negozianti diventati tali per passione ovvio che bisogna trovarli in mezzo a molti commerciali.
Probabilmente dovevo chiamare il thread "non voglio fare un biotopo" ...
Su altri thread vedo consigli di guppy, platy, rasbore..misti mare da 5 esemplari per specie in acquari da 100 litri e il mio diventa una bettiera?
Ad esempio sul Betta ho trovato pareri "standard" e conoscimenti poco approfonditi se non come unico pesce consigliato sotto i 50 litri... insomma si creano luoghi comuni non da poco a volte.

Secondo me e parlo in modo del tutto costruttivo si dovrebbe prendere in considerazione lo spazio che uno ha a disposizione..ovvio che se potessi prenderei un 300 litri (probabilmente mi consigliereste pesci rossi..probabilmente 6..qualcosa ho imparato qui)

Pensate che volevo fare un marino io in quel 95 litri con solo un pagliaccio...ma ho visto che minimo sono 1200/1300€ per metterci il minimo indispensabile ma ho abbandonato l'idea anche perché ci vogliono attenzioni quotidiane che causa lavoro non è detto che possa permettermi.
Ad ogni modo ripeto butto giu uno schizzo e poi ci ragioniamo..verrà fuori un bel acquario (anzi vaschetta)

Ultima modifica di Skyeyes79; 06-02-2015 alle ore 11:32.
Skyeyes79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16947 seconds with 13 queries