Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2015, 01:02   #107
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche il tuo cane sopravvive (ma non vive) se gli dai un box 2x2 metri...
Innanzitutto i pangio sono pesci da gruppo quindi almeno un 7/8 di base (l'ideale sarebbe partire da 10/12 esemplari) quindi 2 in un 30L li vedo proprio male...
Io sto allestendo un Rio 180 per 1m+2f (la terza femmina è in forse) di trichopodus leeri, anabantidi come il betta (cioè che posseggono il "labirinto", un organo posto dietro la testa. In pratica questi pesci "prendono una boccata d'aria" e grazie a questo organo posso assumere ossigeno dall'aria atmosferica superficiale (oltre che normalmente dalle branchie)
Sinceramente, dato il caratterino dei betta, non so se azzarderei un trio in meno di un ottantina di litri (poi dipende anche dalla specie di betta e, più che dai litri, dall'area di base perché dell'altezza se ne fanno poco loro).
Se ti vengono proposti dei suggerimenti da gente che ne sa più di te (e mi riferisco a stefano e agro, i due sto leggendo ora, non so se sono intervenuti altri, di certo non mi riferisco a me) io accetterei senza criticare perché se vuoi venire qua e pretendere che ti venga detto quello che vuoi tu allora non hai compreso la mentalità del forum
Per precisare, una cosa: "aquascape" è riferito al ricreare composizioni armoniche in acquario, quindi il concetto di aquascape è coniugabile con le esigenze dei pesci. Solo che spesso si prende come modello assoluto di aquascape Takasci Amano (o come si scrive), guru di ADA, ma si tratta di un ramo dell'aquascaping, con plantacquari spinti in cui spesso vengono meno le esigenze dei pesci per porre in primo piano quelle delle piante.
Se vuoi orientarti su questo genere a me va anche bene, nulla contro questo tipo di vasche (esteticamente molto bella), ma IMHO (e si tratta di una cosa soggettiva) non cambierei mai una vasca di Amano con certi fossetti acqua nera e rami che ho visto qual nel forum...
Sono due tipologie opposte di acquari, certo c'è il compromesso, qua sta a te scegliere in che direzione orientarti, purché rispetti le esigenze dei pesci (e qui si aprirebbe un dibattito infinito anche solo sul betta singolo in 30L).
Ora mi leggo bene tutto il topic e domani intervengo in maniera più dettagliata sul progetto perché sono sicuro che con un po di volontà viene fuori una bella vaschetta (aquascape o meno che sia)
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19463 seconds with 13 queries