Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2015, 00:31   #11
luigi66
Guppy
 
L'avatar di luigi66
 
Registrato: Sep 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Lo skimmer di superficie viene usato per rimuovere la patina superficiale, lo vedo inutile perché normalmente la patina + quasi assente, se presente in grosse quantità in genere è un sintomo che qualcosa non va.

Finché il principio dei vasi comunicati funziona si
Appunto per questo dato che l'utilizzo sarà in una vasca dedicata ai discus non vorrei limitarmi diciamo a prelevare solo l'acqua dalla superficie come di solito avviene con il marino.
So perfettamente che la patina in superficie è causata da un eccesso di sostanze organiche disciolte in acqua.
Il discorso è che dato che la vasca è già forata mi sono orientato sulla sump visto anche il notevole carico organico prodotto dai discus e quindi dato che i fori sulla stessa sono già presenti stavo appunto vagliando ad uno scarico che però al contempo mi permetta un pescaggio 50 superficie fondo in modo da cogliere con una fava due piccioni ....passami il termine...
L'unico sistema già bello e pronto che ho trovato come ho detto è il tunze che beninteso costa non poco però sembra quello diciamo che potrebbe adattarsi al mio utilizzo....l'unica cosa che non riesco a capire se in caso di assenza di alimentazione elettrica o rottura pompa se tracimi fino alla " griglia " e non svuoti la vasca e se in caso di ripartenza si autoinneschi nuovamente.
luigi66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,59807 seconds with 14 queries