Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2015, 18:39   #3
luigi66
Guppy
 
L'avatar di luigi66
 
Registrato: Sep 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
So no cose da marino , non le usiamo qui, ma da quello che ho capito è "autoinnscante"
Praticamente quando il livello in vasca è più alto del foro sulla parete l'acqua cade in sump.
Sedendo un pozzetto aperto non si può creare l'effetto sifone, gli unici motivi che ti si puo allagare la casa è che non hai calcolato bene quanta acqua ritorna nella sump allo spegnimento delle pompe o che ti si intasino le griglie del tubo discarico della vasca.
Innanzitutto Agro grazie per l'intervento.
So benissimo che le sump sono ovviamente maggiormente utilizzate in ambito marino ma ovviamente anche nel dolce la si utilizza spesso con notevole successo.
Il problema che mi sto ponendo è diciamo inverso infatti il calcolo che si fa nel marino per il dimensionamento della sump è pari diciamo alla quantità d'acqua contenuta nella sump + quella che si preleva ( tracimerebbe ) dalla superficie fino ad arrivare al c.d scarico.
Da ciò in caso di arresto di corrente nn succede nulla in quanto l'acqua continua a scendere fino al bordo dello scarico per poi fermarsi.
Mentre se io vado a prelevare anche una parte di acqua dal fondo come mi dovrei comportare per arrestare il flusso dell'acqua che continuerebbe a cadere?
Come ho detto ho visto il sistema in oggetto proposto dalla tunze che prevede sia l' aspirazione di superficie che di fondo ma non ho capito se in caso di arresto ( mancanza energia elettrica o rottura pompa ) l'acqua continua a cadere in sump fino alla griglia dell'owerflow per poi arrestarsi e arrestare anche il pescaggio dal fondo in quanto credo si forma una specie di " tappo d'aria ".... spero di non aver detto una cretinata... per poi ripartire normalmente con il pescaggio sia dalla superfice che dal fondo nel momento della riaccensione delle pompe.
Grazie

P.S A proposito secondo la vostra esperienza sarebbe possibile realizzare siffatto sistema artigianalmente ?
luigi66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14988 seconds with 14 queries