Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2015, 16:10   #1
luigi66
Guppy
 
L'avatar di luigi66
 
Registrato: Sep 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sump - come fare in caso di mancanza di corrente o arresto pompa.

Innanzitutto un cordiale salutone a tutti voi.
Ordunque sono qui a chiedervi consiglio su un dubbio che ultimamente mi sta arrovellando e non poco.
Vengo subito al dunque ..... dovrei ricevere in regalo una vasca con le seguenti misure 120x60x60 precedentemente utilizzata per marino infatti la stessa presenta rispettivamente i fori di carico e scarico sul lato posteriore della vasca...
Ora dato che al momento non vorrei in alcun modo impelagarmi con il marino ma continuare con il dolce non so esattamente come procedere con detta vasca in quanto presenta appunto i fori per l'utilizzo con la sump.
Mi spiego meglio so benissimo che potrei utilizzarla così com'è prendendo gli scarichi e mandarli nella sump e il gioco è fatto, ma a me sinceramente prelevare solo l'acqua in superficie ed inviarla in sump ( cosa correttissima nel marino ) non mi piace affatto.
Infatti la mia idea sarebbe prelevare si acqua dalla superficie ma anche dal fondo ma il dubbio è questo in caso di mancanza di corrente se vado a prelevare una percentuale di acqua dal fondo come diciamo potrei scongiurare un eventuale allagamento della casa in caso di tottura pompa o mancanza di corrente?
Avevo adocchiato questo sistema della tunze : Wall Overflow (1076/2) http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C...-infoxunter005 ma non ho ben capito

1) Se sia autoinnescante e....se
2) Sopratutto se in caso di mancanza di corrente o inchiodamento pompa l'apirazione del fondo continui oppure si arresti.
Grazie.
luigi66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13906 seconds with 16 queries