Gianlupo, non sono l'avvocato di nessuno, per cui non prendere le mie osservazioni come "attenualnti" di nulla. Son discorsi, che faccio per puro divertimento. Nella vita, faccio altro, l'acquario è solo un (piacevole) hobby.
Io nel 2001 non avevo un GPS. Adesso ne ho 2 (nel telefono vecchio e nel nuovo), più un terzo nel cellulare di mia moglie. Che ti devo dire, in vita mia ho viaggiato un po', talvolta in paesi meno sviluppati del Venezuela (senza GPS) e, nel ritrovare su mappa i percorsi che avevo fatto "di persona" una settimana prima, talvolta, sono rimasto incerto su quale strada avevo effettivamente fatto, per cui a me NON sembra strano non riconoscere le coordinate o sbagliare di qualche decina di km nel riportare i luoghi. Naturalmente, quando arrivavo in un paese, sapevo come si chiamava. Neppure io però saprei riconoscere a mente le coordinate esatte al 5° decimale.
Aggiungo che sul sito linkato (serve il traduttore se non si sa il ceco) si parla (
http://www.akvarium.cz/1899/pages/te...ch/eru/eru.htm) anche del sistema di classificazione (cita anche la classificazione di Adrian HD, quella NKP, che io personalmente aborro, ma è un altro discorso) e si legge, di nuovo, "Historie: Soukromý odchyt v Lagun&

3; de Potos na jaře 2001." (pescato a Los Patos nella primavera del 2001, ecc.).
Dopodiché, mi pare strano che si sia confuso tra una laguna di 1 km e mezzo di estensione e il campo davanti al porto diPuerto La Crux.
Mi pare che la spiegazione più probabile (ho detto "probabile", non "assolutamente vera") sia che le coordinate sono farlocche e che lui non lo sappia o se ne freghi.
Di sicuro, se voleva fare "uno sgamo", lo faceva in maniera meno eclatante.
Ma scusa (curiosità), su Facebook, in chat, non glielo hai chiesto?