Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2015, 00:39   #10
Michael.C
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomiiiiiii, posso aggiornarvi finalmente della situazione ad un mese dall'avvio.

Allora:

- Situazione flora: purtroppo non ho potuto ancora inserire la Ceratophyllum perché il venditore online l'aveva terminata; l'ho dovuta ordinare da un negozio di acquari in zona ma arriverà per la prossima settimana. Proprio oggi però ho inserito una piantina di cryptocoryne nevelli e una di wendtii.

- Situazione alghe: diciamo che non sono scomparite. Sulle piante sono rimaste le diatomee e la anubias, in particolar modo, ha della peluria sui bordi di alcune foglie. Il vetro frontale si era davvero foderato di alghe. Oggi, che tra le altre cose è arrivato il raschietto, l'ho pulito. Domanda, anche se avrei dovuto farla prima, pulendo le alghe, la maggior parte, sono finite in acqua, tra le foglie delle piante e nel fondo. Ho fatto un danno? Devo rimuoverle? E come, una ad uno con la manina??

-Fertilizzazione: ho "scoperto" il fondo fertile che ho nell'acquario. È Flourite Red della Seachem mischiato ad un po' di quel "concime" dentro il secchiello della Sera (non chiedetemi di più ). Com'è come fondo fertile, buono? Per il momento può bastare come fertilizzazione o...?

- Infine ho fatto i test per l'acqua (ph, gh, kh dell'askoll; no2, no3 dell'aquilli (causa disponibilità per l'no3 non potevo scegliere altro)):
- PH: 7,6
- KH: 3,5 dKH
- GH: 15,5 dGH
- No2: 0,0 mg/l
- No3: 0 mg/l



Sperando in buone notizie, grazie mille in anticipo.
Michael.C non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15520 seconds with 13 queries