|
Originariamente inviata da plays
|
ho anche io le davidii, ho sempre usato un pezzo di calza, diciamo che la spugna trattiene più sporcizia e non è utile in quanto un filtro lo hai già. Finchè non sistemi è meglio dimentichi le caridine. Diverso se fosse un filtro ad aria senza altro
|
Ok, quindi devo sostituire la spugna con una calza o garza fine. Ma così facendo dovrei lavarla spesso, vero? (per ora la spugna l'ho lavata solo due volte: una quando ho montato il filtro su questa vasca, ad ottobre, e l'altra ad inizio gennaio, quando ho pulito il filtro)
|
Originariamente inviata da plays
|
Vitamine si usano a luci spente perchè si possono degradare a contatto con la luce, quindi ad esempio dopo il fotoperiodo va bene. ..
|
Grazie del chiarimento

Le aggiungo quindi alla fine del fotoperiodo, così non ricevono nemmeno luce solare.
|
Originariamente inviata da plays
|
Carbone prendilo, basta poi conservarlo bene, ne hai per una vita. Durante il trattamento sospendi la fertilizzazione sennò viene assorbito
|
Ok, prendo quello in pellets o in spugna?
Ahi per la fertilizzazione: ho già un po' di alghette...
|
Originariamente inviata da plays
|
La catappa o la lavi sotto acqua corrente e poi la metti in un contenitore di acqua fredda 5 minuti, oppure la immergi 10 secondi in acqua che bolle. Sennò perdi i tannini.. a te basta sia pulita.
|
Ok, grazie

Penso farò con l'acqua fredda.
|
Originariamente inviata da plays
|
L'esha sovradosato si arriva fino al doppio, in caso di vasca di quarantena. Se leggi bene anche nelle istruzioni originali ne parlano e so che diverse persone hanno dovuto, per una questione di composizione. Bisogna un attimino valutare i componenti quanto influiscono sulle piante che hai e filtro. Cmq in base ai sintomi dei pesci che hai vedremo quanto mettere... magari appena arriva il prodotto mi fai sapere come stanno i pesci. Se la vasca è avviata da poco metterei girare il filtro fuori. E in vasca areatore a palla
|
Il filtro ha 7 mesi, mentre la vasca ne ha 5. Potrei togliere il filtro e metterlo a girare in un secchio(in questo caso è meglio alimentare i batteri, buttando ogni tanto dei granuli o altro, immagino)
Le piante dovrebbero essere resistenti, sono: rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, anubias barteri, cryptocoryne wendtii brown, fissidens fontanus (quello che mi preoccupa di più), microsorum pteropus windelov, pistia stratoides e lemna minor. Ora comunque cerco bene su google
|
Quote:
|
Può essere un indebolimento e conseguente malattia. Alcuni batteri sono più lenti, altri in pochi giorni possono farti fuori tutti i pesci. Gli accorgimenti come vitamine etc servono a tamponare la situazione finchè non hai il medicinale e migliorare le difese
|
Questo fortunatamente sembra lento...
Anche l'aglio serve? Potrei triturarne un po' e darlo assieme al granulare.
Sui bozzi sono spuntati dei filamenti batuffolosi, ma i bozzi si son ridotti di dimensioni. Il pesce è sempre vivo e nelle stesse condizioni: fa una pena! Quando si muove fatica terribilmente, quando sta fermo è riverso su un lato, appoggiato al fondo della nursery.
Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99