Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2015, 14:00   #16
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jack Sparrow Visualizza il messaggio
Mi sono quasi convinto per la co2..... Dovrei usare co2 per abbassare il ph di 1......
Non voglio spendere tanto....quante bolle al minuto?quanto mi dura 500 gr di co2?
La vasca 430 litri lordi
Ph7,5-8,0
Gh 8
Kh 6
Come faccio con i cambi d'acqua?
La torba non è stabile e altri metodi naturali durano troppo poco.....
Curiosità.... Ma se l'acqua osmosi a il ph 6 e acqua rubinetto 8 se le mischio non vado a 7?
Partendo dalla ine, se poni quel quesito, non hai capito quello che ti ha detto davide, oppure non hai letto i link che ti ha postato. Il ph non funziona con i valori medi, ma è regolamentato da latri parametri.

Per quello che riguarda la diffusione di co2, visto il litraggio della vasca, evita micronizzatori e flipper vari, ma opta per un più funzionale reattore.

Sposto la discussione nella sezione dedicata ai Caca.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09171 seconds with 13 queries