Grazie ad entrambi per le risposte.
|
Originariamente inviata da bibbi
|
benvenuto...
intanto ti consiglio oltre a leggere le guide per allestire un marino ,
di mettere le due vasche in linea sul mobile.... riempirle di acqua di rubinetto per tre o quattro giorni , e vedere se
perdono ... dopo di che puoi iniziare a pianificare come vuoi allestire e quale gestione vuoi adottare...
verificare l'attrezzatura che ti serve , se la hai gia' , e se e' funzionante .
|
Al momento, oltre ad essermi documentato, aver letto topic e svariate guide, ho dedicato molto tempo alla pulizia di ogni singolo componente che mi è stato fornito con l'acquario.
Ho dato una passata di silicone nero alla vasca principale, non mi convinceva quello che c'era, mi sembrava troppo sottile. Inoltre stavo valutando l'ipotesi di fargli una "gabbia" d'acciaio intorno, almeno agli angoli, per prevenire eventuali rotture (il mio terrore è che possa cedere il silicone)...
Domani il nuovo silicone dovrebbe essere completamente asciutto, procederò come da te consigliato per valutare eventuali perdite, oltre a testare i vari componenti.
Credo che opterò per il Berlinese, non vorrei inserire sabbia sul fondo (ma potrei sempre cambiare idea), inserire col tempo qualche LPS di facile gestione, e qualche pescetto sempre semplice da gestire, essendo il mio primo acquario marino.
|
Originariamente inviata da tene
|
Ciao e benvenuto.
Al momento non voglio mettere troppa carne al fuoco,leggi più che puoi sia le guide che i topic in questa e nelle altre sezioni tecniche, quando ti sentirai pronto a partire facci un fischio , lo facciamo insieme e cerchiamo di darti una mano a capire quelle cose che potrebbero non esserlo.
Le rocce.si riconolizzeranno ma la cosa renderà l'avvio un bel pó più lento
|
Mah, guarda io fondamentalmente sarei pronto, come detto sopra, da domani dovrei testare le vasche ed i vari componenti, per un paio di giorni.
Sempre domani dovrei fare l'ordine dell'impianto osmosi, pensavo di stare su
Ospure 50 Plus - FORWATER, visto il mio scarso budget iniziale. Secondo voi può andare bene per le mie esigenze? Altre cose da acquistare immediatamente per l'impianto osmosi, così faccio un ordine unico? Lo lascerei sempre attaccato nel bagnetto di servizio, e lo utilizzerei quasi esclusivamente per l'acquario, mi servirà solo un tubo di uscita bello lungo, così scarico direttamente in sump.
Per quanto riguarda le rocce da ricolonizzare, il tempo in questo caso non è un problema, preferisco fare le cose con calma ora, per non avere problemi poi. Ho già messo in preventivo di farlo girare parecchi mesi senza nulla dentro.
Tutti i consigli sono bene accetti, vi ringrazio in anticipo.
Dario