Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2015, 01:36   #347
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai chiesto cosa cambia nell'allestirlo, di base nulla, in uno ci sono le pietre in uno i legni, per il resto li puoi pure fare uguali nella vegetazdei e e nella composizione del fondo.
Gli acquari naturali sono fattibilissimi e restano sempre e comunque la migliore soluzione per l'allevamento dei pesci.
Per quanto attraenti siano i quadretti di amano, restano quadretti nella maggior parte dei casi, quadretti che vengono speso smontati dopo poco in quanto inadatti alla vita dei pesci. I migliori acquari di amano restano, a mio avviso, quelli più selvatici, come l'enorme vascone che ha a casa sua che ricrea un pezzo di Amazzonia (la jungla non il fiume però).
Per quanto riguarda acquari naturali e biotopi, come ho già detto, restano la cosa più vicina ad un acquariofilia consapevole.
Per il resto dipende dai gusti. Tu magari preferisci dei caracidi in un acquascape, io in un biotopo di acque nere. L'importante è che vengano rispettate le esigenze della specie, cosa che purtroppo spesso non viene tenuta in considerazione nel mondo degli acquascape (vedi i neon nei nano acquari).
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14118 seconds with 13 queries