Discussione: Quali piante inserire?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2015, 22:57   #1
compaee
Avannotto
 
Registrato: Jun 2014
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quali piante inserire?

salve ragazzi...vorrei dei consigli su quali piante inserire per migliorare l'ecosistema e di conseguenza anche il layout.

Il mio acquario è un Aquatlantis Ambience 80, 138 litri lordi, filtro interno bio box2 e due neon t5 28w.( uno 4100°k, l'altro 6800°k).

Pesci:
3 Guppy Maschio
3 Trichopodus trichopterus (1 gold, 1 opalino, 1 sumatranus)
3 Gyrinocheilus aymonieri
2 Rasbora heteromorpha
1 Danio rerio
1 Gymnocorymbus ternetzi
2 del quale non ricordo il nome ( )

Piante:
3 Anubias barteri
1 Echinodorus.
Ho usato le sfere jbl da fondo appena ho inserito le 4 piante e poi uso il jbl Ferropol settimanalmente.

Cambio 20 litri d'acqua ogni 15 giorni con acqua di rubinetto trattata con Aquasafe.

i valori dell'acqua sono: NO3 10 mg/l - NO2 0 mg/l - GH 9 - KH 10 - PH 7.2-7.6
sono stati effettuati con i test a strisce della tetra. ( sono che non sono affidabili, ma questo passava il convento, ho provveduto ad acquistare il kit Sera aquabox)
questa è la situazione.


Adesso cerco il vostro consiglio per ampliare la sezione piante. Vorrei inserire piante a crescita rapida e che quindi assorbano tanti nutrienti e contemporaneamente non siano di difficile coltivazione.
La prima cosa da fare è togliere il galeone dal mezzo....

Per il resto ho già acquistato una bombola co2 da 5 kg con riduttore di pressione e valvola a spillo per la regolazione fine, associata all'atomizzatore Askoll. Ancora tutto da installare però.

Se ho dimenticato qualcosa fatemelo presente.

Attendo vostri consigli.... intanto vi elenco alcune piante che potrebbero piacermi, ma non so se sono adatte.

Ceratophyllum demersum,
Ceratopteris cornuta,
Cryptocoryne crispatula,
Elodea densa,
Hygrophila corymbosa,
Hygrophila difformis,
Microsorum pteropus,
Sagittaria pusilla,
Vallisneria spiralis.
compaee non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10688 seconds with 15 queries