Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2015, 22:38   #56
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cambi fai 15% settimanale per un po'. Poi starei sul 10% ogni max 10 giorni. Controlla che il filtro lavori bene di suo e anche come movimento sul lato lungo della vasca o che cmq non ci siano zone ampie ferme. La spugna nelle aspirazioni in vasche di soli pesci mi ispira poco.
Ok, riduco i cambi a 7 lt a settimana, per poi passare a 5
Ora che ho girato la spraybar verso la vasca non ci sono più zone morte (che comunque non c'erano neanche prima), anzi: c'è una corrente abbastanza forte.
Credo giri bene, dato che non ci sono no2.
La spugna l'ho messa perchè ho intenzione di prendere delle davidii ,che prenderò poi a malattia curata.(devo ricordarmi anche di aggiornare l'altra discussione: ho aggiunto del fissidens!)

Quote:
Vitamine JBL atvitol prima scelta, seconda scelta le Sera fishtamin. In vasca un giorno sì, uno no, per una settimana e durante la cura. Poi passata la settimana 1 sola volta settimana nel cibo o in acquario. Sempre a luci spente.
Ok, se le ha prendo quelle (altrimenti prendo quelle che ha: piuttosto le cambio poi dopo se non sono ottime)
Per curiosità perchè a luci spente?

Quote:
Catappa puoi usarla in acquario anche se non risolutiva, ma aiuta. Il blu in questo caso, credo non sia sufficiente.
Se tarda il medicinale proverei il sale. Comincia cmq approfondire effetti collaterali e precauzioni x filtro e piante. Le lumache cmq devi spostarle. Io so esha 2000 va leggermente..... sovradosato. In vasca non so se lo farei... Deve cmq fare effetto senza far troppi danni. Non è diverso da quello che succederebbe con altri medicinali magari.
Le foglie di katappa che prendo posso inserirle direttamente in acquario o le devo far bollire?
Il sale, se lo dovessi dosare, lo userei in una vaschetta a parte di sicuro. Le lumache, a prenderle tutte non mi passa più...ora vedo se esiste una qualche trappola per fare più in fretta (di sicuro è più rapido che prendere i pesci )
Sovradosato quanto? nel link che mi hai mandato dice di usare la dose indicata nelle istruzioni.
Carbone attivo ne ho in spugna abbastanza vecchiotto: posso usare quello o è meglio che lo prenda nuovo?

Quote:
Cmq sarebbe da stare su con le antenne per tutti gli esemplari... Riuscire fare in vasca a parte sarebbe l'ideale ma dura. Per questo io preferisco fare attenzione all'equilibrio dell'acquario prima che altro. Poi il caso ci sta... Malattie così purtroppo possono essere contagiose
Ne ho notati un altro paio con le macchie, quindi il virus/batterio si è già espanso
Tirarli fuori tutti è impossibile e poi avrei solo la vaschetta da 10lt dove tenerli.
L'equilibrio c'è sempre stato(valori identici per 3 mesi)...fino a due settimane fa...quando l'impianto d'osmosi si è starato, riempiendo la vasca di co2 (ora non è più in funzione ed il ph non è cambiato)e ,molto probabilmente, "scatenando" il batterio/virus.

Grazie mille dell'aiuto
Stefano 99
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13423 seconds with 14 queries