Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2015, 16:55   #65
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Uno dei problemi maggiori è che il led ha una luce molto concentrata, quindi per allargare il fascio gli viene messa davanti una lente che apre il fascio di luce. Facendo così però la luce arriva obliqua sulla superficie dell'acqua, quindi ne perdi un bel po' per riflessione e diffrazione, soprattutto sui rossi (per questioni legate anche alla lunghezza d'onda). Inoltre di tutta la luce prodotta, la pianta riesce a sfruttare al meglio solo la quantità di luce alla frequenza corrispondente ai 2 picchi di assorbimento della clorofilla, quindi se il led è "calibrato male" come emissione, quella che per te è un'illuminazione da stadio per le piante più esigenti potrebbe essere paragonabile ad una candela.

Quelli rossi non messi per rendere meno potente la luce ma per tentare di riempire il picco di assorbimento nel rosso. È per bilanciare la forte componente blu di cui sopra.
------------------------------------------------------------------------
La vasca interna è circa 78x29x38

Ultima modifica di Avvy; 02-02-2015 alle ore 17:01. Motivo: Unione post automatica
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23835 seconds with 13 queries