|
Quote:
|
e i 20 litri lo so sono pochi.. l errore del principiante... lo trasferirò' appena posso in un 80-100 litri.
Intanto vorrei far di tutto per farlo star bene, con i valori dell acqua
|
Non occorre un 100 basterebbe un 40 litri non cubico, sistemare solo i valori dell'acqua e come che ti tengo dentro al sgabuzzino delle scope, e mi preoccupassi unicamente della qualità dell'aria, sicuramente staresti meglio rispetto che non me ne curassi, ma sei sempre immobile dentro al sgabuzzino.
|
Quote:
|
Ho tolto sui 10 L di acqua dall acquario che ho sostituito con acqua da osmosi.
|
Grave errore, mai fare queste cose, sempre gradualità, ricorda la stabilità dei valori è più importante della loro esattezza. Se devi variare il gh e il kh inizia a fare cambi settimanali con acqua dai valori desiderati, un po alla volta i valori si allineano da soli.
|
Quote:
|
l indicatoe di co2 dell acquario e' sempre blu scuro (ph alto), non so magari cambiera' con il tempo.
|
E quasi pasqua, accendi un cero alla madonna magari fa il miracolo

Scusa ma questa non sono resistito

Toglilo è inutile, non cambierà mai colore se non immetti co2, ed è pure impreciso.
|
Quote:
|
per i cambi futuri faro' 2 L del rubinetto dura (con condizionatore apposito) e 2L da osmosi.
|
Perché hai deciso questi rapporti?
Non sapendo il gh non di può dire il rapporto.
|
Quote:
|
La negoziante mi ha consigliato una CO2 spray, cosa dite che devo mettere per migliorare la situazione?
|
Lasciala perdere, non riusciresti mai avere valori stabili, meglio la torba.