|
Il fondo allofano è un fondo fertile molto poroso e che può stare a contatto diretto con l'acqua. Solitamente alteranoi valori, portando a 0 il kh e mantenendo un ph stabile sotto il 7,quindi ottimo in certe occasioni (ad esempio caridine che richiedono valori bassi), plnonpl nonaltrettanto buono qquando queste caratteristichenon servono. Inoltre rilasciano molti composti azotati nei primo mmesi quindi si rendono necessari dei cambi d'acqua in maturazione allungandola quindi. Insomma un po' di sbattimento. Poi ci sono i fondi inerti, cioè quelli non fertili, come le classiche ghiaie o sabbie. Poi i substrati fertili, quindi i classici fondi fertili da coprire con la ghiaia. Ed infine fondi come la flourite (forse unica nel suo genere) che è fertile e può stare in contatto con l'acqua senza modificare nessun valore e senza rilasciare azotati.
Invece della calli, puoi provare la marsilea hirsuta, che si nutre anche tramite le foglie e magari con qualche tabs cresce bene.
|