Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2015, 20:21   #7
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quello in questa foto è molto più semplice da gestire.
Se vuoi un acquario completo nel quale non cambiare nulla, prendi il rio, è l'unico che ti da un'illuminazione di medio livello, gli altri ti danno tutti illuminazioni scadenti. Nel rio devi solo cambiare uno dei due neon con uno con gradazione minore (3000- 4500k), l'altro neon puoi sostituirlo pure o lasciarlo, peròè 9000k,non il massimo.
Il filtro invece lo lasci com'è, al massimo togli la spugna ai carboni e metti dei cannolicchi. Oppure cerchi nell'usato
Il riviera ha il problema dell'illuminazione, ma se scegli solo muschi, anubias, ceratophillum e echinodorus, dovresti farcela.
Comunque i neon vogliono acque fresche, se in estate gai temperature alte, prendi i cardinali o altri caracidi.
------------------------------------------------------------------------
Il fondo di quell'acquario è probabilmente un allofano, quindi un fondo fertile che può stare a contatto con l'acqua. Ma è molti difficile da gestire nei primi mesi. In alternativa, un altro fondo che può stare a contatto diretto con l'acqua è la flourite (o anche la onyx sand che è più fine) , che non modifica in alcun modo i valori al contrario dell'allofano.

Ultima modifica di stefano.c; 28-01-2015 alle ore 20:26. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12200 seconds with 13 queries