Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2015, 16:40   #18
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gidantrip Visualizza il messaggio
Allora. Ho tolto le piante messe male e sostituite con delle Hygrophyla Pinnatifida. Ho aumentato l'emissione di CO2. Il fluorish devo ancora comprarlo e se non lo trovo vado di acqua ossigenata. Non mi va di usare l'osmosi etc, perdonatemi ma vado di rubinetto perchè non ho avuto alghe per più di un anno quindi va bene così.
Proviamo almeno come procede e poi in caso passiamo all'osmosi
L'osmosi non è una soluzione alle alghe, a meno che l'acqua del tuo rubinetto non sia piena di nitrati e fosfati (e questo lo puoi verificare coi test)

L'osmosi serve ad abbassare le durezze, cosa che sarebbe gradita ai neon e all'althernantera, ma non ai guppy

Se non vuoi usare l'osmosi per noi va benissimo, sappi che sarebbe giusto in tal caso rinunciare appunto ai neon e alla rossa per lasciare spazio ai poecilidi

Al posto dell'acqua ossigenata usa il seachem excel o l'easy life carbo, spruzza ogni giorno a piena dose sulle alghe stesse, facendo attenzione a non fare la doccia ai pesci, vedrai che le alghe si bruceranno

Ricapitalondo, questo quanto farei

1) via neon e althernathera (i pesci per il loro bene la pianta perchè in quelle condizioni non ti crescerà mai bene)

2) cambione del 40% dell'acqua (pari temp e durezze di quella in vasca), cosi li dimezzi, e lo rifai dopo 7gg

3) brucia le alghe con l'excel secondo le indicazioni riportate sopra

4) Integra i fosfati, puoi usare il clismalax (vedi firma) e inizia a dosarne 0,1mg/l al giorno e fra 3gg rifai tutti i test

5) specie se togli la pianta rossa dimezzerei la luce, tutte le piante che hai ne vogliono poca e anzi vorrebbero essere schermate (puoi usare il ceratophyllium demersum per questo fine, vedrai come piacerà agli avannoti dei poecilidi)

6) di solito non lo consiglio, ma dato l'eccesso del ferro smetti di fertilizzare, quando sarai <= 0,25mg/l riprendi ad 1/5 della dose e vediamo cosa cambia. Sappi che il valore del ferro deve essere 0,1mg/l (test fatto prima della manutenzione settimanale)

7) data la presenza di hygrophyla, inizia a dotarti di un integratore di potassio. Se vedi buchini tipo bruciature nelle foglie piu basse, integra!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13512 seconds with 14 queries