Buongiorno a tutti. Sono un vecchio iscritto che (per vari motivi) è stato via dal "mondo" del marino per quasi un anno e mezzo e dunque un po in arretrato e alquanto arruginito
Ho riavviato il mio vecchio marino (che avevo trascurato abbondantemente) da poco tempo con le rocce vive già belle mature e una spolveratina di sabbia corallina a copertura del vetro.
I valori sono buoni (devo allevare lps) con i fosfati a 0.08/0.09 e i nitriti e nitrati assenti.
La vasca gira discretamente bene ma il problema è che oggi mi sono accorto di avere alcune planarie bianche sul vetro. Dato che in 10 anni di onorata "carriera" non ho mai avuto problemi di questo genere , volevo chiedere lumi su come affrontare la situazione prima di riempire l'acquario con nuovi ospiti.
Attualmente ho solo qualche pesce, una tridacna e una Euphyllia.
La vasca ha una capienza di circa 300 litri , l'illuminazione è affidata a 4 t5 da 54 watt appena sostituite mentre il filtraggio (metodo berlinese) alle rocce vive ed allo schiumatoio LG 950.
Vi ringrazio in anticipo e chiedo scusa nel caso avessi sbagliato sezione
|