Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2015, 19:02   #27
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
sbiadito mica vuol dire incolori, le femmine son colorate ma ovviamente i maschi son sempre più appariscenti.
le opzioni ci sono, però bisogna anche essere consci che avere la botte piena e la moglie ubriaca non si può.
scartate le ipotesi iniziali perchè in quella vasca un gruppo di scalari non ci stà, men che meno geophagus, per il tipo di gestione che vuoi avere 20/22° di minima puoi andare di centro america o in sud america temperato.
per cui coppia o trio in caso di sudamerica più specie a contorno, oppure coppia di centro americani + grossi poecilidi.
qualche altra opzione può venir fuori se aumenti un pò ste minimi e arrivi a 23/24° per cui si può pensare ad un sud america con ciclidi medi es. cleithracara/mesonauta/ o similari e una coppia di ciclidi di taglia ridotta che se ne stanno in basso.
anche i leopoldi è un opzione percorribile, ma anche qui le minime bisogna alzarle io i miei con una gestione stagionale adesso li tengo a 24/25° e a ph 7.2.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12353 seconds with 13 queries